09.09.2025

Susumaniello in Festa: insieme ad Ais Puglia celebriamo il vitigno

Venerdì 12 settembre il Susumaniello sarà protagonista con “Susumaniello in Festa”, l’evento organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier  – Puglia. L’appuntamento si svolgerà nell’accogliente città di Mesagne, in Provincia di Brindisi, ed è dedicato a uno dei vitigni più affascinanti e identitari del nostro territorio, vitigno che da oltre vent’anni è al centro del nostro progetto vinicolo e di tutela dei vitigni autoctoni pugliesi. 

Sarà una giornata interamente pensata per raccontare il valore e le prospettive del Susumaniello, diventato simbolo di una Puglia enologica in costante evoluzione.

La manifestazione prenderà il via alle ore 18.00 nello straordinario scenario del Castello Normanno Svevo, dove si terrà la fase finale del 1° Concorso Miglior Sommelier del Susumaniello. I tre finalisti, dopo aver superato la prova scritta, si sfideranno in un’avvincente prova pratica davanti al pubblico, decretando così il primo vincitore assoluto del titolo; una sfida che ha un valore preciso: valorizzare al meglio il vitigno e raccontarlo al pubblico e agli appassionati. 

Alle 19.30 la festa si sposterà nel cuore pulsante di Mesagne, in Piazza Orsini, con un evento di degustazione wine & food: i partecipanti potranno scoprire e degustare la ricchezza dei vini da Susumaniello, nelle loro versioni rosate, rosse e spumanti, in abbinamento a specialità gastronomiche locali.

La serata sarà aperta dall’incontro “Il Susumaniello: la rivelazione dell’enologia pugliese”, con la partecipazione di autorevoli rappresentanti del mondo del vino, delle istituzioni e dell’accoglienza, tra cui Luigi Rubino:

  • Rocco Caliandro, Delegato Brindisi Sommelier AIS Puglia
  • Giacomo D’Ambruoso, Presidente Sommelier AIS Puglia
  • Antonio Matarrelli, Sindaco di Mesagne
  • Angelo Maci, Presidente Consorzio di tutela vini Brindisi DOC
  • Luigi Rubino, Tenute Rubino – La Casa del Susumaniello
  • Pierangelo Argentieri, Presidente Federalberghi Brindisi
  • Giuseppe Baldassarre, Consigliere Nazionale AIS Italia

Un momento di dialogo e approfondimento che metterà in luce l’attualità e il futuro del Susumaniello, protagonista assoluto delle nuove scelte enologiche pugliesi.

Le esperienze di gusto, strettamente territoriali, sono pensate per esaltare le peculiarità del vitigno:

  • Piatto di salumi e formaggi a cura di AIS Puglia
  • Tasca di bombette pugliesi Fratelli Vitale con pane casereccio tostato
  • Panino con la brasciola del Ristorante Giudamino

Non solo calici e piatti: l’intero centro storico di Mesagne diventerà teatro della festa, con ristoranti e locali che per l’occasione proporranno menu dedicati in abbinamento alle diverse espressioni del Susumaniello. Un’occasione unica per scoprire come questo vitigno, da tempo al centro della ricerca e della produzione di Tenute Rubino, sappia raccontare con forza l’anima autentica della Puglia.