Ascolta la storia di un’azienda di famiglia, tocca con mano la sua filosofia produttiva e degusta i frutti più pregiati del Salento vitivinicolo. Vieni a scoprire Tenute Rubino, azienda giovane e preparata, fortemente legata al territorio salentino e in particolare al Susumaniello. Il nostro personale sarà lieto di accogliervi presso la nostra cantina per raccontarvi la storia della famiglia Rubino, accompagnarvi tra i locali di vinificazione e la suggestiva barricaia, e fornirvi le informazioni necessarie per orientarvi al meglio fra i nostri vini.
Tenute Rubino apre le porte ai visitatori per toccare con mano la sua filosofia produttiva e degustare i frutti più pregiati del Salento vitivinicolo. Al termine del tour è possibile degustare alcuni dei nostri vini, selezionati a seconda della tipologia di visita scelta, accompagnati dai tipici taralli pugliesi.
Posto nella bella cornice del lungomare di Brindisi, a pochi minuti di auto dalla cantina, Numero Primo è il luogo ideale dove concludere la visita. Qui sarà possibile degustare i nostri vini abbinati ad un menu di prodotti tipici del territorio opportunamente selezionati.
Il Susumaniello in tutte le sue forme. Quattro interpretazioni del vitigno pi tipico del brindisino, fra i quali spiccano due perle rare dell’enologia pugliese: Sumaré e Torre Testa. Il tutto accompagnato dal meglio dei prodotti tipici salentini, all’interno della raffinata cornice di Numero Primo. Per un’esperienza di grande esclusività.
Un viaggio nella storia guidati dalle nostre etichette, in un percorso che permetter di scoprire l’innovazione dei processi produttivi e la grande tradizione del territorio. L’esperienza comprende la visita in cantina, la degustazione di una selezione dei nostri vini abbinati a prodotti locali presso Numero Primo e la visita al Castello Alfonsino. Il tutto accompagnati da guide esperte.
Dopo aver visitato la cantina, gli ospiti potranno degustare i nostri vini con dei prodotti locali a bordo di una barca a vela. Potranno avvicinarsi al mondo della vela e scoprire le bellezze storiche ed enogastronomiche del posto, durante la navigazione nello storico porto interno e in quello esterno fino all’affascinante castello dell’Isola di Sant’Andrea , per poi apprezzare il blu della nostra costa.
Per visitare Tenute Rubino è necessaria la prenotazione. Punto di accoglienza degli enoturisti è la cantina di vinificazione a Brindisi, in via Enrico Fermi 50. Su richiesta e con supplemento è possibile includere la visita ai vigneti posti nella Tenuta di Jaddico (8 km a nord di Brindisi).
Le visite sono condotte in italiano e in inglese da personale qualificato A.I.S. e W.S.E.T. e si effettuano dal lunedì al venerdì alle 11:00 e alle 15:00 per un minimo di 2 partecipanti. Sabato e domenica per gruppi di minimo 6 persone, con prenotazione anticipata.
Chiuso dal 20 dicembre al 6 gennaio.
Per coloro che terminano la visita guidata con degustazione presso Numero Primo, si informa che il winebar osserva il seguente orario di apertura: dal lunedì alla domenica 10:30-16:00 / 18:00-23:00. Chiuso il mercoledì. In caso di intolleranze, allergie o specifiche esigenze alimentari preventivamente comunicate, il nostro staff sar lieto di proporre alternative in linea con le vostre necessità. Il transfer dalla cantina a Numero Primo si intende con i mezzi propri del visitatore.
Vi sono scale per accedere alla sala degustazione. Tuttavia, in presenza di persone diversamente abili, la degustazione può svolgersi al piano inferiore. Al termine della degustazione è possibile acquistare i nostri prodotti sia presso la cantina che presso la vinoteca Numero Primo. Carte di credito accettate.
Seleziona il giorno, la fascia oraria e l’esperienza che ti piacerebbe vivere in cantina. Il nostro staff prenderà in carico la tua richiesta e ti contatterà al più presto.