News

Tenute Rubino celebra un prestigioso successo, confermando il suo status d’eccellenza nel panorama enologico italiano: ancora una volta, l’Oltremé Doc Brindisi si è aggiudicato il massimo riconoscimento, ottenendo il Tre Bicchieri dalla guida “Vini d’Italia” 2024 del Gambero Rosso. Questo risultato, ottenuto per la settima volta nella sua storia, sottolinea la costante dedizione e l’impeccabile lavoro di Tenute Rubino nella produzione di vini artigianali, di ottima fattura e qualità. L’Oltremé, un rosso di straordinaria personalità e raffinata complessità gustativa, è uno dei gioielli del Progetto......

L’offerta enoturistica di Tenute Rubino si arricchisce di un nuovo tassello, il Wine &Glass Craft, un viaggio straordinario all’insegna della creatività che unisce il mondo del vino all’affascinante arte della lavorazione del vetro. Winelover ed eno-appassionati avranno l’occasione di vivere un nuovo itinerario di visita in cantina che celebra la bellezza e il rispetto per l’ambiente attraverso il talento creativo di Maria Concetta Malorzo, maestra vetraia di Brindisi che, in sinergia con l’azienda, rigenera bottiglie vuote destinate al riciclo, trasformandole in opere d’arte uniche nel loro......

Un menù fresco che ci porta alla scoperta dei prodotti del territorio. La vinoteca è il luogo giusto per scoprire le etichette Tenute Rubino, lasciarsi guidare dai sommelier del team, scegliere il vino adatto a piacevoli momenti di degustazione e convivialità. Una finestra sul lungomare di Brindisi in cui rilassarsi per un calice, un pranzo, un aperitivo o una cena accarezzati dalla brezza marina, con colori e profumi che raccontano la varietà gastronomica pugliese. Anche quest’anno il menù estivo è un percorso di gusto che......

Per il secondo anno di fila Tenute Rubino ha ottenuto la certificazione Equalitas Corporate, ente leader nel settore agro-vitivinicolo. Un importante riconoscimento che valorizza il percorso del lavoro svolto e l’investimento nelle politiche di sistema finalizzate a ridurre, il più possibile, l’impatto ambientale e affermare la sostenibilità socio-economica dei territori. La certificazione Equalitas Corporate è un riconoscimento conferito alle imprese del vino in grado di rispettare gli standard di sostenibilità ambientale, economica ed etico-sociale abbracciati dall’ente. Aspetti ben integrati all’interno delle diverse fasi della nostra......

La prestigiosa rivista austriaca Falstaff ha assegnato ai nostri tre rosati, tre alti punteggi che riconoscono il valore della varietà e dell’identità territoriale dei nostri vini. Etichette distintive che nascono dalla lunga tradizione dei rosati pugliesi. 92, i punti assegnati al Torre Testa IGT Salento, nella sua annata 2022, un vino che nasce nella tenuta di Jaddico, sul mare di Brindisi, con profilo olfattivo netto e una struttura fresca e vibrante. 92 punti al Saturnino Negroamaro Brindisi Rosato DOC, un rosato dinamico ed espressivo. 90......

Le scelte nei vetri. La leggerezza che fa bene all’ambiente   Un grande apporto alla sostenibilità complessiva deriva dalla scelta dei materiali e al ricorso sempre più ampio a quelli prodotti dall’economia circolare o del riciclo. Nel mondo del vino, il vetro delle bottiglie – soprattutto in riferimento al peso di ciascuna bottiglia e alla quota percentuale di vetro ottenuto dal riciclo di vetri in rottame – assume un valore decisivo nel calcolo di riduzione delle emissioni contabilizzabili e utili ad accrescere il profilo green......

Raccontiamo il mondo del vino alle nuove generazioni con la terza edizione di “Vino In-Formazione”. Questa primavera porta la terza edizione di Vino In-Formazione, il nostro format educativo ed esperienziale interamente dedicato alla divulgazione della filiera vitivinicola pugliese ai giovani alle porte dell’età adulta. Il progetto si comporrà di tre diversi incontri, che si svolgeranno presso l’Istituto Alberghiero I.P.E.O.A. “S. PERTINI” di Brindisi e prevede anche una visita conclusiva della cantina. Il progetto, rivolto alle classi quinte articolazione Servizi di Sala e Vendita dell’Istituto Alberghiero......

A Numero Primo, la vinoteca di Tenute Rubino sul lungomare di Brindisi, un menù che racconta il Salento, in ogni momento della giornata.  Numero Primo è la vinoteca di Tenute Rubino, una finestra sul lungomare di Brindisi in cui scegliere la bottiglia giusta da regalare, fare sosta per un pranzo di lavoro, un aperitivo, una cena speciale, ma anche rilassarsi per piacevoli momenti di degustazione in cui il vino incontra i migliori ingredienti pugliesi in un menù da scoprire. Nel menù invernale 2023 è possibile......