L’annuale appuntamento con cui Tenute Rubino apre le porte di Jaddico, quest’anno si è svolto sabato 2 settembre: è stata un’intensa giornata interamente dedicata a questa tradizione del Salento in cui tutti hanno avuto la possibilità di scoprire da vicino i valori produttivi della famiglia Rubino e tagliare i primi grappoli del pregiato Susumaniello, il vitigno fiore all’occhiello dell’azienda.
Sabato 12 Settembre Tenute Rubino ha aperto le porte del vigneto di Jaddico per “La Vendemmia delle Donne”. E’ stata una grande festa in campagna, aperta alle famiglie e agli appassionati in cui tutti hanno avuto la possibilità di scoprire una storia che affonda le radici nella cultura contadina salentina, riscritta con la passione e i valori produttivi della famiglia Rubino.
Sabato 13 settembre Tenute Rubino festeggia il momento della raccolta delle uve con un doppio appuntamento dedicato ai wine lovers: nella Tenuta di Jaddico si potrà assistere alla raccolta tagliando direttamente i grappoli nelle piante e partecipare al pranzo in vigna. In cantina si inaugura un percorso emozionale dedicato alla vendemmia delle donne e alle tenute agricole che compongono “l’universo Rubino”.
“La vendemmia delle donne” si ripete sabato 14 settembre ed è diventato un evento irrinunciabile per i wine lovers, culmine di un’attività portata avanti dalle donne nei campi con perizia e competenza per un intero anno. Durante la raccolta, a volte, le Donne per darsi un ritmo nel lavoro, iniziano a cantare. Inizia così un canto di richiamo, da un filare all’altro, prima piano, poi inizia a prendere piede, con un crescendo che vede coinvolte tutte le Donne in quel momento impegnate nella raccolta. Una tecnica che consente loro di concentrarsi e di “fare squadra” e, con naturalezza e familiarità, condividere questo momento di “festa e di allegria” che caratterizza la vendemmia nel Salento.
In un processo produttivo incentrato sull’eccellenza, l’apporto di lavoro specializzato e competente è fondamentale. Da queste considerazioni a Tenute Rubino nasce la “Vendemmia delle donne”, un progetto di valorizzazione del lavoro nei vigneti, soprattutto nella parte agricola, che è uno dei fattori qualificanti il processo produttivo. Una grande festa in tenuta, sabato 18 settembre, per celebrare una tradizione tipica dell’area salentina.