Il Torre Testa 2021 nella nuova categoria “Vini Rivelazione” della Guida Vitae 2026
Il Torre Testa 2021 è stato selezionato per un importante e nuovo riconoscimento introdotto dalla Guida Vitae: i “Vini Rivelazione”, una categoria istituita per l’edizione 2026 della guida.
La sezione “Vini Rivelazione” è dedicata a quei prodotti che la Guida Vitae definisce come “La scoperta del futuro, di quella grandezza fatta di audacia e nuove interpretazioni“; una nuova sezione pensata per l’esplorazione, per “Vini che, una volta versati nel calice, sanno stupire. È una collezione di scelte coraggiose, pensate per chi vuole scoprire dove sta andando il vino italiano. Troverete nuove interpretazioni di vitigni, territori emergenti che si affacciano alla ribalta e produttori che stanno scrivendo il futuro.“
Il Torre Testa 2021 è quindi annoverato tra i 100 vini scelti per rappresentare l’innovazione e le nuove direzioni del settore vitivinicolo italiano, un sigillo che ci riempie d’orgoglio perché si tratta di un vino capofila di un progetto lungimirante, quello di salvaguardia del susumaniello e dei vitigni storici e autoctoni pugliesi.
È un Cru che nasce sul mare, nella tenuta di Jaddico, un susumaniello in purezza, intenso, un rosso frutto di uve in parte appassite, si distingue per la spinta acida e fini tannini.
Il prestigio di questo riconoscimento è radicato nella storia e nell’evoluzione dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS) e della Guida Vitae, frutto del lavoro di un team che unisce i percorsi consolidati dei colleghi più anziani e l’esuberante freschezza dei giovani professionisti, garantendo una prospettiva completa e dinamica sul mondo del vino. Quello che sempre più ci auspichiamo è avvicinare anche le giovani generazioni alla viticoltura e all’enologia di qualità.